PRINCE2® 7 Foundation
La PRINCE2® 7 Foundation, riconosciuta a livello internazionale, attesta una solida conoscenza del metodo PRINCE2®, uno degli approcci più strutturati e collaudati per la gestione dei progetti, applicabile a qualsiasi settore e contesto organizzativo. Questa certificazione dimostra la padronanza dei principi fondamentali, dei temi gestionali e dei processi che costituiscono l’ossatura del metodo, garantendo un approccio controllato e orientato agli obiettivi di business.
Il professionista certificato è in grado di definire chiaramente ruoli e responsabilità nel team di progetto, pianificare e gestire le fasi operative con attenzione a tempi, costi e qualità, adattare il metodo alle caratteristiche specifiche di ogni iniziativa, garantire la tracciabilità delle decisioni e promuovere una comunicazione efficace tra stakeholder. L’attenzione alla governance e alla gestione dei rischi consente una maggiore prevedibilità e controllo, anche in progetti complessi o regolamentati.
A beneficio dei clienti, la certificazione PRINCE2® supporta la capacità di strutturare i progetti in modo trasparente, di migliorare l’allineamento con gli obiettivi aziendali e di fornire soluzioni affidabili e scalabili, contribuendo a ridurre inefficienze, migliorare la qualità dei risultati e facilitare la replicabilità dei processi.
Professional Scrum Master™ I
La Professional Scrum Master™ I, riconosciuta a livello internazionale, attesta una solida competenza nella gestione dei progetti secondo il framework Scrum, uno degli approcci più efficaci per l'agilità aziendale e lo sviluppo software iterativo.
La PSM1 garantisce che il professionista abbia una conoscenza approfondita di ruoli e responsabilità in un team, pianificazione e gestione Sprint per massimizzare il valore del prodotto, miglioramento continuo attraverso feedback rapidi e cicli di sviluppo iterativi, eliminazione degli sprechi e ottimizzazione dei processi in contesti complessi, facilitazione della comunicazione e della collaborazione tra team e stakeholder
A benificio dei clienti, questa certificazione supporta la capacità di gestire progetti complessi con metodologie agili per ridurre i rischi e migliorare il time-to-market, offrire soluzioni più flessibili e scalabili, adattabili alle esigenze di business in continua evoluzione, migliorare la produttività e la qualità dei progetti IT, con una gestione efficace dei requisiti e delle priorità, fornire consulenza specializzata sulla transizione agile delle aziende, migliorando il coordinamento dei team.